La Brunico di N.C. Kaser
Un ritratto di Brunico in parole e immagini per i 70 anni dalla nascita del poeta sudtirolese.
Il sito raccoglie materiali vari (articoli, saggi, documenti, segnalazioni etc.) sulla storia, letteratura e cultura dell’Alto Adige/Südtirol (ma non solo).
Un ritratto di Brunico in parole e immagini per i 70 anni dalla nascita del poeta sudtirolese.
Qual è la funzione del ricordo dei crimini nazisti? Storici e psichiatri si confrontano sui processi della memoria riguardanti la persecuzione dei malati mentali e dei disabili durante il nazionalsocialismo e la loro condizione nel fascismo.
Cenni storici sul gruppo italiano in provincia di Bolzano in occasione di un numero monografico della rivista “ff - Das Südtiroler Wochenmagazin” (16 febbraio 2017).
L’annuario 2016 „Kulturberichte aus Tirol und Südtirol“, rivista comune degli assessorati alla cultura del Tirolo del Nord e del Sud, è dedicato alla letteratura con approfondimenti sulle tendenze a livello regionale e sulla situazione dell’editoria.
Seminario sull’attività di Robert Musil a Bolzano durante la Prima Guerra mondiale, organizzato dal Centro Studi sulla Storia dell'Europa Orientale (CSSEO)