La rilettura del fregio di Piffrader
Riflessioni a dieci anni dal concorso in un colloquio con Holzknecht e Bernardi (di Elena Morandi)
Il sito raccoglie materiali vari (articoli, saggi, documenti, segnalazioni etc.) sulla storia, letteratura e cultura dell’Alto Adige/Südtirol (ma non solo).
Riflessioni a dieci anni dal concorso in un colloquio con Holzknecht e Bernardi (di Elena Morandi)
Usciti due volumi che raccolgono le tavole altoatesine di Giorgio Trevisan, un maestro dell’illustrazione e del fumetto italiano
Con il romanzo altoatesino di Gianni Bianco del 1965, la casa editrice meranese Alphabeta inaugura la collana Travelreprint, dedicata a “classici dimenticati” del panorama locale.
Aperta a Castel Tirolo/Schloss Tirol una mostra sulla propaganda per il Reich ai tempi delle Opzioni sulla base di inedita iconografia (a c. di Hannes Obermair)
Sul tragico episodio che insanguinò le strade di Bolzano a fine guerra (di Carlo Romeo e Mario Rizza)