Il programma organizzato dal “Carducci” di Bolzano per la “Notte Nazionale del Liceo Classico” (venerdì 12 gen. 2018): conferenze, presentazioni, musica, laboratori e convivialità. Tra gli ospiti Amedeo Feniello, Emmanuel Betta, Giovanni Kezich, Francesca Boldrer, Alessandro Costazza, Alberto Stirati e il cantautore Andrea Maffei.
Aderendo alla IV edizione della «Notte Nazionale del Liceo Classico»,
il Liceo “G. Carducci” (Via Manci 8, Bolzano), invita alla
NOTTE DEL LICEO CLASSICO - VENERDÌ 12 GENNAIO 2018
AULA MAGNA
Ore 17.30 - Apertura
PER UNA STORIA MONDIALE DELL’ITALIA (Laterza)
Amedeo Feniello (Università dell'Aquila)
Emmanuel Betta (La Sapienza, Roma)
DAL GHIACCIO IL PRIMO UOMO DELLE ALPI
Giovanni Kezich (Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, S. Michele All’Adige TN)
Modera Luisa Bertolini
Ore 19.30
PER IL BIMILLENARIO OVIDIANO. LA MODERNITÀ DI OVIDIO
Francesca Boldrer (Università di Macerata)
Modera Andrea Pedevilla
SULLE VIE DI ROMA. Recenti acquisizioni dell’archeologia romana in Alto Adige
Stefano Di Stefano (con la collaborazione di Catrin Marzoli, Ufficio Beni Archeologici Prov. di Bolzano)
Modera Carlo Romeo
LA STORIA E IL RACCONTO
Alessandro Costazza (Università Statale di Milano) presenta Storia e narrazione in Alto Adige/Südtirol (Edizioni alphabeta Verlag) con letture di Elisabetta Scavazza
Modera Carlo Romeo
Ore 22.00 - Conclusione
POESIA MUSICA TEATRO (Piano terra)
Ore 19.00
CONCERTO di Andrea Maffei, Elena Congiu e Giorgio Mezzalira (1° parte)
Ore 19.30
TACITA MUTA. VOCI DI DONNE VIOLATE
Atto unico sulla violenza di genere nel corso della storia, scritto e interpretato da studentesse della II A. Coordinamento di Maria Concetta Dell’Arciprete e Marta Ricci
Ore 20.00
“E RICORDI TANTI E NEMMENO UN RIMPIANTO… “
Dall’Antologia palatina a Spoon River e a De André. Coordinamento di Giovanna Mengarda e Manuel Nicoli
Ore 20.30
CONCERTO di Andrea Maffei, Elena Congiu e Giorgio Mezzalira (2° parte)
INCONTRI, LABORATORI E GRUPPI
Primo piano
Ore 18.30
DOLCE STIL NOSTRO. Laboratorio di lettura (letteratura italiana). Coordinamento di Emanuela Scicchitano
Ore 19.30
PALOMAR. A READING CIRCLE. Laboratorio di lettura bilingue (italiano-inglese)
Coordinamento di Emanuela Scicchitano, Agnese Mirandola, Olga Kmit
Ore 18.30
DIRITTI E ANIMALI. Allevamenti intensivi e esperimenti sugli animali: uno sguardo critico.
Condotto da Rosanna Olivieri con studenti/esse della IV I
Ore 19.30
NIETZSCHE E ZARATHUSTRA: l'Oltre-uomo in Oriente e in Occidente
Incontro condotto da Alberto Stirati e Rosanna Olivieri
Terzo piano
Ore 18.30
MEDICINA: DALL’ANTICA GRECIA A OGGI
Percorso illustrato dagli/lle studenti/esse della I B. Coordinamento di Rosa Di Marco
Ore 19.00
καλησπέρα. Lezione di greco moderno tenuto da Charalampos Dellis. Coordinam.: Cristina Toniolo
Ore 20.00-21.30
Συρτάκι. Danze e musiche greche con Evi Matala. Coordinamento di Cristina Toniolo
INSTALLAZIONI PERMANENTI
A TRIP TO ROMAN BRITAIN ̶ JUSTITIA OMNIBUS: THE CLASSICAL REVIVAL IN WASHINGTON D.C.
A cura rispettivamente della I H e della II A con il coordinamento di Lenka De Munari (piano terra)
NOI E LE LINGUE CLASSICHE
A cura della I A con il coordinamento di Marta Ricci (piano terra)
CINEMA EDEN. SUGGESTIONI DI UN LUOGO
Video, immagini e audio racconto. A cura della II E. Coordinamento di Barbara Ricci (primo piano)
CARDUCCITUBE
Video prodotti dal nostro liceo. Coordinamento di Paolo Maraner (primo, secondo e terzo piano)
ACCOGLIENZA. Servizio di accoglienza, accompagnamento e ristoro, organizzato dalle classi V G, IV e V A, IV e V B (atrio e piano terra)