Un mondo in salita
Uno spaccato di storia della montagna trentina in un libro che ricostruisce le vicende un maso sul monte di Roncegno in Valsugana (Roberto Antolini)
Il sito raccoglie materiali vari (articoli, saggi, documenti, segnalazioni etc.) sulla storia, letteratura e cultura dell’Alto Adige/Südtirol (ma non solo).
Uno spaccato di storia della montagna trentina in un libro che ricostruisce le vicende un maso sul monte di Roncegno in Valsugana (Roberto Antolini)
Il programma organizzato dal “Carducci” di Bolzano per la “Notte Nazionale del Liceo Classico” (venerdì 12 gen. 2018): conferenze, presentazioni, musica, laboratori e convivialità. Tra gli ospiti Amedeo Feniello, Emmanuel Betta, Giovanni Kezich, Francesca Boldrer, Alessandro Costazza, Alberto Stirati e il cantautore Andrea Maffei.
Nel centenario della battaglia di Caporetto “Storia e Regione” e il Filmclub di Bolzano invitano alla proiezione di un capolavoro del cinema, La Grande Guerra di Mario Monicelli, preceduta da un’introduzione di Carlo Romeo.
Scomparso Carlo Devigili, artista trentino del frammento e dello scorrere del tempo (di Roberto Antolini)
Convegno internazionale a Bolzano su “Germania e Italia tra crisi finanziaria, immigrazione ed euroscetticismo".