Silvano Russomanno e l'Alto Adige
A Bolzano un convegno con la presentazione dell'inventario di un fondo documentario di grande rilievo per il terrorismo in Alto Adige negli anni Sessanta
Il sito raccoglie materiali vari (articoli, saggi, documenti, segnalazioni etc.) sulla storia, letteratura e cultura dell’Alto Adige/Südtirol (ma non solo).
A Bolzano un convegno con la presentazione dell'inventario di un fondo documentario di grande rilievo per il terrorismo in Alto Adige negli anni Sessanta
Convegno bolzanino sulla diserzione e renitenza alla leva nella II guerra mondiale in regione.
Pubblicato un libro sul primo fascismo in Alto Adige (1921-1928)
La meranese Edizioni alphabeta Verlag presenta un’antologia dei racconti pubblicati tra il 1939 e il 1943 sulla rivista di regime “Atesia Augusta”, accompagnati da un apparato esplicativo e di contestualizzazione.
Un libro edito dal Comune di Salorno ricostruisce la storia del paese “sulle acque” (an den Wassern).